Ogni tappa dei pellegrinaggi promossi dal gruppo “Camminare è un’arte” in Vallecamonica nel 2017 ha contribuito a finanziare progetti di solidarietà, grazie a consistenti donazioni dovute soprattutto alla partecipazione sempre elevata agli appuntamenti organizzati da don Battista Dassa in collaborazione con il CSI di Vallecamonica.

La partecipazione, quest’estate, di Jhon Mpaliza, il pacifista impegnato a far conoscere la terribile situazione della Repubblica Democratica del Congo, ha portato al finanziamento di un progetto che permette a un gruppo bambini congolesi di proseguire negli studi.

Mille euro sono stati poi destinati al piano di padre Roberto Sibilla, missionario in Kenya. Il sacerdote originario di Andrista di Cevo ha chiesto un contributo per la realizzazione di un pozzo, e il denaro raccolto è già stato consegnato al religioso.

A beneficiare della generosità è stata anche la cooperativa Il Gabbiano di Morbegno, una realtà valtellinese che si occupa del recupero, attraverso il lavoro, delle persone con gravi problemi sociali. Nello specifico, i pellegrini camuni hanno finanziato un’officina per la riparazione delle biciclette.

Share This