Sabato 27 aprile è in programma un pellegrinaggio dal titolo “Cammino incontro a don Primo”.

La camminata da Berzo Demo a Garda di Sonico rientra nel calendario dell’iniziativa “Dio cammina a piedi” organizzata annualmente da don Battista Dassa e in particolare rientra tra gli appuntamenti per l’anniversario della Liberazione del 25 aprile organizzati in collaborazione con l’Anpi di Vallecamonica, le Fiamme Verdi Brescia  Vallecamonica e il Comune di Berzo Demo e gli altri Comuni della Valsaviore e dell’alta Valle.

Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti alle 7:30 a Berzo e arrivo a Garda alle 9:30. Alle 10:00 ci sarà l’incontro con  Anselmo Palini, che presenterà la figura di don Mazzolari, che proprio a  Garda di Sonico scrisse il suo testamento nell’agosto del 1954, dopo essere stato rimosso dalla sua parrocchia di Bozzolo. Seguirà la messa celebrata da don Battista Dassa.

Oltre a questa giornata di cammino e riflessione e alle celebrazioni previste a livello comprensoriale il 25 aprile – con la messa celebrata dal cappellano delle Fiamme Verdi mons. Tino Clementi alle 11:00 al campo sportivo di Demo – sono in programma altre due interessanti iniziative di commemorazione presso il centro polifunzionale di Berzo Demo.

Il 28 aprile alle 20:30 lo spettacolo “Noi siamo storia”, riflessioni in musica sul presente con il gruppo Articiòk e il Teatro stabile di Villa Dalegno. Il giorno seguente alle 11:00 un incontro con le scolaresche aperto a tutti dal titolo: “Dalla vergogna delle leggi razziali al monito delle pietre d’inciampo, a non dimenticare”.

Share This