Montisola sarà Covid free, come le altre isole minori italiane. L’ha annunciato ieri il sindaco, Fiorello Turla, dopo aver ricevuto la conferma tanto attesa dal ministero della Difesa.
A breve si procederà alla somministrazione del vaccino a tutti gli abitanti dell’isola del Sebino tra i diciotto e i settantaquattro anni, circa 700 persone. Anziani e fragili erano già stati vaccinati da Asst Franciacorta che li aveva raggiunti a domicilio per le difficoltà di spostamento. Il centro vaccinale sarà allestito nella scuola di Siviano, perciò il sindaco ha invitato tutti i suoi concittadini a non iscriversi al portale regionale, ma ad aspettare le date di somministrazione di massa, che verranno comunicate a breve.
Intanto la campagna vaccinale procede e arriveranno a destinazione oggi i furgoni del corriere di Poste Italiane, SDA, per la consegna presso gli Spedali Civili di Brescia e l’Ospedale di Esine di 15.850 dosi di vaccini di cui 11.400 dosi di Moderna e 4.450 di Johnson&Johnson.
La Regione ha fatto sapere che sono oltre 350mila i cittadini lombardi tra i 40 e i 49 anni che hanno già prenotato la vaccinazione, di cui 50mila bresciani: la prenotazione è attiva dalla mezzanotte del 20 maggio. La Lombardia ha superato i 5 milioni di somministrazioni. Un traguardo al quale si affianca un altro dato significativo: il 60% dei lombardi ad oggi ha aderito al vaccino.
Un riscontro incoraggiante lo si ha dai numeri degli ultimi bollettini di Ats della Montagna: sono stati 9 i nuovi casi di giovedì in tutta la Vallecamonica, mentre i nuovi guariti sono stati 56.
