Nessuna persona è rimasta coinvolta dalla valanga verificatasi sabato mattina in località Campolaro. Chi era in zona se l’è cavata ed è tornato a casa sano e salvo, senza necessitare delle cure dei sanitari giunti sul posto insieme a un grande dispiegamento di forze.

Se questa volta è andata bene, considerata l’allerta emessa dalla Protezione civile della Regione Lombardia anche per domenica, il sindaco di Bienno Massimo Maugeri, Comune sul quale è accaduto il distacco, ha emesso, sino a cessata emergenza l’ordinanza contingibile e urgente atta alla tutela della pubblica incolumità di divieto di transito veicolare e pedonale su tutte le strade che conducono a Campolaro, quindi anche la strada comunale, oltre che la provinciale 345 delle Tre Valli.

La valanga è scesa poco prima delle 12:00, coprendo circa circa 200 metri di strada provinciale e lambendo 15 abitazioni e due autovetture prive di occupanti. Proprio le auto parcheggiate avevano fatto allarmare, e per questo sul posto sono stati inviati due elicotteri, decollati da Bergamo e da Brescia. Allertato il Soccorso alpino V delegazione bresciana, i gruppi cinofili da valanga e i Vigili del fuoco, specialisti Saf (speleo-alpino-fluviale) elitrasportati dall’elicottero dei Vvf di Bologna, ruspe e una fresa inviata dal comando di Bergamo.

All’imbrunire le squadre sono rientrate, avendo escluso che qualcuno fosse rimasto sepolto dalla neve. Seguiranno altre operazioni di bonifica dell’area.

Share This