(Foto da Facebook)
Alle scariche verificatesi nella mattinata di venerdì sui monti di Lozio e di Ono San Pietro, bisogna aggiungere, in un’altra giornata di allerta arancione per rischio valanghe su tutte le Alpi e Prealpi bresciane, l’episodio accaduto a Campolaro.
Una valanga scesa dal monte Trabucco ha lambito il villaggio di baite e seconde case della località sopra Bienno, travolgendo anche alcune auto parcheggiate sulla strada, che è interdetta al traffico dal km 71 fino a località Bazena come da ordinanza provinciale.

Si sa che, nonostante gli esperti lo sconsigliassero, alcuni appassionati stavano praticando scialpinismo nella zona. Per questo attorno a mezzogiorno è stata attivata la macchina dei soccorsi, con l’intervento in quota di due elicotteri, decollati da Bergamo e da Brescia. Allertato il Soccorso alpino, V delegazione bresciana, i gruppi cinofili da valanga e i Vigili del fuoco, specialisti Saf (speleo-alpino-fluviale) elitrasportati dall’elicottero dei Vvf di Bologna, ruspe e una fresa inviata dal comando di Bergamo.
Le ricerche sono volte ad escludere l’eventuale coinvolgimento di persone.