Il concerto finale dei fiati in Santa Maria a Lovere ha chiuso in bellezza venerdì i Campus Estivi Musicali che si sono svolti nelle prime due settimane di luglio all’Ostello di Breno. La location si è rivelata adatta ad ospitare i circa 90 iscritti alle due sessioni, organizzate dal Corpo Bandistico di Lovere e coordinate dal Direttore Artistico del Campus, M° Paolo Bettoli.
Un buon numero di insegnanti – professionisti che provengono da conservatori, scuole di indirizzo musicale, accademie, concertisti che collaborano con teatri importanti – ha seguito, suddivisi tra fiati e altri strumenti, i giovanissimi musicisti, che avevano età comprese tra i 9 e i 17 anni, e li ha istruiti con prove individuali, prove di sessione e prove d’orchestra, portandoli ad esibirsi in un saggio e poi in un concerto finale ciascuno.

La prima esibizione si è tenuta il 9 luglio, la seconda il 16, entrambe nella grande e suggestiva chiesa di Lovere, dove era presente anche il pubblico, che ha applaudito alle performances.
Ma i Campus non sono stati solo studio: le escursioni al Castello di Breno e al Gufo di Bienno hanno permesso ai ragazzi di spezzare e di conoscere e apprezzare due attrazioni della media Vallecamonica.
