E’ tutto pronto a Pescarzo di Capo di Ponte per l’inaugurazione di Molecole, nona installazione artistica del progetto “La memoria delle Pietre“: avverrà venerdì, 30 luglio, alle 19:30.
Il progetto del Distretto Culturale di Vallecamonica curato dagli artisti Milena Berta e Alessandro Pedretti fa un altro passo avanti: dopo le installazioni collocate nei comuni di Ono San Pietro, Vezza d’Oglio, Braone, Cerveno, Vione, Cevo, Lozio e Angolo Terme, ecco l’ultima nata, collocata nel parco giochi della frazione di Capo di Ponte.
L’opera, composta da una serie di 14 piccole sculture e realizzata in verde olivo di Cemmo dalla scultrice Milena Berta, è come sempre abbinata alla musica dal carattere sperimentale che sarà possibile ascoltare mediante la scansione di un codice QR, composta da Alessandro Pedretti ed Elia Piana partendo dai suoni della pietra, sia naturali che elaborati, ricavati dalle fasi di lavorazione della pietra e messi in dialogo con sintetizzatori analogici modulari.
“Molecole è un’installazione artistica che getta lo sguardo nel campo sociale e relazionale mettendo al centro tre punti: lo spazio, l’individuo e il pensiero. Il piano sul quale sono appoggiati i manufatti rappresenta uno spazio di interazione. Le singole sculture costituiscono l’individuo. Le sfere che si elevano dai piccoli blocchi di verde olivo o che poggiano sul basamento rappresentano i pensieri” spiega l’autrice, che ha realizzato anche tutte le altre opere che sono visibili sul territorio.
Venerdì sera, dopo il taglio del nastro, è in programma la cena curata dall’Associazione amici dell’oratorio a base di pane, strinù e formaggio fuso. Alle 21:00 si terrà il concerto di Nutun, archeologia sonora improvvisata.