Ottava edizione per SEGNI: Festival della Fotografia. Quest’anno lo Staff Organizzativo, con il direttore artistico Graziano Filippini e i numerosi volontari, vuole fare un ulteriore passo avanti, per rinnovare l’intento, la passione e le proposte del Festival, proponendo, oltre a otto giornate di presentazioni e otto mostre fotografiche, anche tre eventi speciali, lo spazio espositivo autogestito dalle Associazioni del territorio, e vari spazi dedicati a SEGNI Off, mostre fuori catalogo dedicate a fotografi emergenti. Il programma, molto ricco, vede tra gli autori Ugo Panella, Francesca Sand, Hermes Mereghetti, Cristian Rota, e tra le location la Pieve di San Siro e case storiche di Capo di Ponte come Casa Briscioli, Casa Tempini e Casa Malaguzzi.
Tutte le mostre saranno visitabili dalle 18 alle 23 per tutti i giorni del Festival. L’inaugurazione è in programma per sabato 20 agosto. Si proseguirà il 21 e poi il 26, 27 e 28, per chiudere il primo weekend di settembre, 2, 3 e 4. Alla base della buona riuscita della manifestazione c’è la ricerca e l’attenzione: per gli autori, prima di tutto, fotografi di rilievo che propongano mostre importanti, ma anche per i luoghi che accolgono le opere, cornici che consentano ai visitatori di scoprire edifici solitamente chiusi al pubblico o riscoprire ambientazioni particolarmente suggestive, e infine attenzione per gli eventi speciali e gli ospiti, capaci, come è stato dimostrato nelle precedenti edizioni, di farci sognare posti lontani, di raccontare storie
Gli eventi speciali saranno ospitati dal MuPre – Museo della Preistoria della Valle Camonica, che sta confermando con il Festival una felice collaborazione, domenica 21 e 28 agosto, e sabato 3 settembre. Quest’anno inoltre la rassegna porta il Festival a diffondersi in tutto il paese, con SEGNI Off: selezionate per gli amici del Festival alcune mostre di fotografi emergenti o amatoriali attraverso un concorso aperto a tutti. La Città della Cultura accoglierà invece gli scatti di quattro realtà del territorio.
Il Festival è organizzato dall’Agenzia Turistico Culturale del Comune di Capo di Ponte, con la collaborazione del Comune, con il patrocinio di Valle Camonica Valle dei Segni, con il sostegno di Comunità Montana di Valle Camonica, BIM e sponsor locali. Tutte le informazioni sul Festival saranno disponibili sul sito www.segnifestivalfotografia.it e sulle pagine Facebook e Instagram del Festival SEGNI.