Di fronte al caro-energia ed ai prezzi delle bollette della luce schizzati in alto, il periodo è particolarmente difficile per tutte le famiglie. I Comuni cercano a modo loro di risparmiare, in primis riducendo le ore di accensione dell’illuminazione pubblica ed annunciando anche una minore presenza delle luminarie in vista delle prossime feste natalizie.
Ma alcune Amministrazioni stanno intervenendo anche sul fronte del sostegno concreto per i propri cittadini. E’ il caso, in Vallecamonica, dei Comuni di Monno e Lozio, che hanno da poco pubblicato degli avvisi per l’erogazione di contributi economici per far fronte all’aumento dei costi di energia e riscaldamento.
A Monno il contributo può essere chiesto da quelle famiglie il cui Isee è inferiore a 25mila euro: il contributo assegnato potrà essere di trecento euro (per le famiglie con un Isee inferiore ai 15mila euro) o di duecento euro (per chi ha un Isee tra i 15mila ed i 25mila euro). Il modulo per fare domanda si trova sul sito del Comune e va presentato negli uffici comunali entro le ore 12:00 del 10 dicembre.
Nel caso di Lozio, invece, l’Amministrazione comunale ha deciso di utilizzare parte dei fondi regionali ricevuti come compenso per l’energia prodotta dalle centraline idroelettriche sul territorio per dare una mano alle proprie famiglie in difficoltà. In tutto, il Comune mette a disposizione 20mila euro, che saranno equamente divisi tra i richiedenti che ne avranno diritto, con un importo che potrà variare da un minimo di 400 euro ad un massimo di 1.500 euro, a seconda della quantità di beneficiari.
Possono fare domande le famiglie con un Isee inferiore o uguale a 15mila euro o inferiore a 30mila euro ma con almeno due figli a carico. Anche in questo caso, la modulistica è presente sul sito del Comune: le richieste vanno presentate entro le 12:00 del 12 dicembre.