Da tempo, a Breno, si parla della realizzazione di un caseificio didattico in località Bazena. Se n’è parlato anche nell’ultimo Consiglio comunale, tenutosi a luglio: il progetto, ora, si fa più concreto, grazie all’ok da parte dell’Amministrazione a concedere ad una ditta locale di lavorare per la creazione dell’edificio, che sorgerà su un territorio di duemila metri quadri, precedentemente di proprietà della Cooperativa Alpina e su cui sorgeva una caserma.
Lo stabile sarà intitolato a Sandro Farisoglio, sindaco di Breno che spinse fortemente per la promozione del formaggio realizzato nelle malghe brenesi, ovvero il Brè. E proprio la sua vendita sarà uno degli obiettivi del caseificio, dove sarà possibile, per i visitatori, assistere alla sua preparazione durante il mese di luglio, ma anche acquistare gli altri prodotti dei produttori locali.

Un modo, quindi, per mettere le malghe brenesi in rete e promuovere il territorio, ma anche di incrementare la produzione del formaggio Brè, sempre più richiesto. Nei giorni scorsi, intanto, le malghe brenesi hanno ricevuto la tradizionale benedizione, alla presenza dei loro gestori e di don Mario Bonomi e don Claudio Sarotti.