Nel mese di aprile a Brescia sono state autorizzate dall’Inps alle aziende del territorio 30,7 milioni di ore di cassa integrazione tra ordinaria, straordinaria e in deroga. E’ l’effetto della pandemia, che ha lasciato un segno pesante anche sull’economia e l’occupazione.

Entrando nel dettaglio, soltanto ad aprile le ore di cassa integrazione ordinaria sono state 29,3 milioni, quelle di straordinaria 900 mila circa e quelle in deroga 472 mila. Considerando il primo quadrimestre del 2020 il dato complessivo supera i 32 milioni di ore: scenari ben peggiori della crisi che ha colpito l’economia mondiale una decina di anni fa, se si calcola che nel 2009 le ore di Cig furono 50 milioni e l’anno successivo sfiorarono i 60 milioni.

Il decreto Rilancio ha previsto ulteriori 9 settimane (5 entro agosto e 4 a settembre-ottobre se si sono utilizzate le altre 14), quindi è probabile che l’impennata prosegua.

Intanto un’indagine di Confcommercio stima che l’effetto su migliaia di lavoratori e lavoratrici inizierà a vedersi tra alcune settimane: si ipotizzano fino a 54 mila posti di lavoro a rischio.

Share This