Continua il viaggio di Castelli d’Aria alla scoperta degli antichi e pregevoli Organi custoditi nelle chiese della Valle dei Segni, rassegna ideata e diretta dal musicista e organaro Gianluca Chiminelli e realizzata dal Distretto Culturale di Valle Camonica/Comunità Montana di Valle Camonica in collaborazione con le parrocchie e le associazioni del territorio.
Per il terzo appuntamento della rassegna è in programma il ritorno in Valle di Eugenio Maria Fagiani, uno dei più apprezzati organisti italiani nel mondo, che lo scorso anno ha inaugurato la rassegna camuna suonando per la prima volta dopo i lavori di restauro il prezioso organo Pedrini della parrocchiale di Corna di Darfo Boario Terme.
Sabato 31 agosto il maestro si esibirà nella chiesa parrocchiale di Piamborno, che ospita un Organo Pedrini del 1930, raro esemplare a trasmissione integralmente pneumatica recentemente restaurato proprio dalla Bottega Organaria di Gianluca Chiminelli.
Da una visita quasi casuale a questo particolare e ormai “raro” strumento, unico per caratteristiche sul nostro territorio, nasce per ferma volontà di Eugenio Maria Fagiani il progetto di incidere qui un lavoro dedicato ad autori italiani del primo ‘900, edito dall’etichetta francese Fugatto, intitolato CÆCILIANA, che sarà presentato al pubblico proprio in occasione di Castelli d’Aria.
La scaletta che compone l’album contiene musiche di autori notissimi quali Lorenzo Perosi e Luigi Bottazzo e di autori poco noti, ma che alla loro epoca si prodigarono per la riforma musicale in Italia ottenendo successi editoriali con pochi precedenti nella storia della nostra musica.
Appuntamento sabato alle 20.45 nella chiesa parrocchiale S. Famiglia e S. Vittore di Piamborno.