Proseguono in questi giorni gli insediamenti delle nuove Amministrazioni Comunali elette dai cittadini camuni durante le elezioni dell’8 e 9 giugno scorsi. A Ceto è appena cominciato il terzo mandato di Marina Lanzetti, in carica da ormai dieci anni (quando fu eletta la prima volta aveva 28 anni) e sempre con la lista “Impegno Civico”.
A differenza delle due tornate elettorali passate, però, in quella che si è appena svolta Lanzetti non ha avuto sfidanti se non il quorum, ampiamente superato con il 66% degli aventi diritto che sono andati al voto. Nei giorni scorsi la sindaca ha quindi distribuito incarichi e deleghe, con un colpo di scena: Natale Gaudenzi, vicesindaco nei due precedenti mandati e secondo candidato più preferenziato, ha scelto di non ricevere alcun incarico e di fare un passo indietro.
Il nuovo vice è Francesco Ducoli, a cui Lanzetti ha anche affidato le deleghe a Viabilità, Commercio, Boschi e Territorio. Christopher James Martin sarà Assessore al Turismo, Andrea Pasinetti si occuperà di Ambiente e Lavori Pubblici, Maria Gasparini di Servizi Sociali, Claudio Federici di Agricoltura e malghe, Elia Sorteni di Istruzione, Giuliano Maifredini di Sport e Pietro Flavio Maifredini, nominato anche capogruppo, di Servizio idrico.
Per quanto riguarda gli enti comprensoriali, Lanzetti continuerà a rappresentare Ceto in Comunità Montana, Martin entrerà al Bim e Gasparini nell’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona. Le linee programmatiche del terzo mandato della sindaca sono improntate alla continuità, con l’obiettivo di partecipare a diversi bandi, utilizzare le risorse del Pnrr ed ottimizzare gli uffici comunali.