L’obiettivo è di quelli importanti: fondere arte culinaria, professionalità e creatività, per diventare un punto di riferimento nel territorio come scuola di formazione per tutti coloro che vorranno avvicinarsi al mondo del” food&beverage”.
Per farlo, il Centro di Formazione Professionale Zanardelli di Pontedilegno ha pianificato un progetto di ampliamento della propria struttura dal costo di 3,5 milioni di euro (di cui 1.778.051 dalla Regione ed 1.221.949 euro dal Comune), articolati in tre anni.
Il progetto -illustrato nella sede del Cfp alla presenza di numerose autorità, tra cui Samuele Alghisi, presidente della Provincia di Brescia; Davide Caparini, assessore al Bilancio e Finanza della Regione ed Ivan Faustinelli, sindaco di Pontedilegno- prevede la realizzazione di un laboratorio di cucina attrezzato a livello “Master”, con dodici postazioni singole (raddoppiabili) attrezzate per ciascun studente ed una postazione per il docente, con la possibilità di effettuare degli show cooking, visibili dalla balconata al primo piano.
Prevista anche la realizzazione, sempre al primo piano, di uno spazio polifunzionale per poter ospitare manifestazioni, eventi legati all’arte culinaria, sessioni informative e divulgative. Infine, sulla copertura è prevista una terrazza polifunzionale green.
In tutto, 525 metri quadri di copertura, per un volume di 3.078 metri cubi. Nel rispetto dell’ambiente, la struttura sarà costruita in bioedilizia, utilizzando materiali a basso consumo energetico, con particolare attenzione alla sicurezza antisismica, all’abbattimento delle barriere architettoniche ed ai sistemi antincendio.