Tredici appuntamenti, da gennaio a settembre, per i propri soci ma anche per chi volesse avvicinarsi al mondo affascinante della fotografia e, perché no, tesserarsi. E’ il programma presentato nei giorni scorsi dal Cinefotoclub di Pisogne, che ha messo a punto per il 2024 una serie di incontri per focalizzarsi sempre di più sul tema della fotografia.

Si inizia giovedì prossimo, 18 gennaio, alle ore 20:30, quando nella sede del Centro Culturale di Pisogne si terrà l’incontro con Luisa Bondioni, storica e critica della fotografia, che verterà sulla caratteristica del “mosso”, ovvero un difetto di nitidezza dell’immagine.

A febbraio, due serate (il 1° ed il 15) saranno dedicate ai soci, mentre a marzo, il 7, si terrà la serata “Autore anch’io”, in compagnia di Omar Filippi e Sergio Alberti; il 21 dello stesso mese, invece, incontro con Mariagrazia Beruffi. Aprile proporrà, il 4, un concorso riservato ai soci sempre con tema il “mosso”, mentre il 18 appuntamento con un approfondimento sulla fotografia notturna, con tanto di uscita sul territorio.

Il 2 maggio incontro con Patrizia Riviera, il 12 l’esposizione del progetto “Censimento fotografico”, che nel 2023 ha visto coinvolta la stessa Associazione, mentre il 16 maggio sarà la volta di un’altra serata di approfondimento su Lightroom e sviluppo raw.

Giugno sarà il mese di un altro concorso interno (sul tema “rosso”), il 6, e di un’altra serata soci, il 20. Dopo la pausa estiva, infine, il 5 settembre nuovo concorso interno dedicato al tema del cambiamento climatico. Per tutte le informazioni su può visitare il sito www.cinefotoclubpisogne.com o scrivere a cinefotoclub@gmail.com.

Share This