La mappa dei contagiati da Coronavirus è in costante aggiornamento, ma rispetto a due mesi fa, quando i numeri erano in costante salita, da qualche tempo si assiste ad una frenata di nuovi casi. Tant’è che si può iniziare ad analizzare i dati che arrivano dall’Ats di Brescia e dall’Ats della Montagna sotto un’altra luce, ovvero quella dei Comuni che si possono considerare Covid free e quindi in cui da almeno 28 giorni non si segnalano casi.

Il limite delle quattro settimane non è casuale, ma è imposto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che indica 28 giorni (e quindi due cicli di incubazione) come il limite oltre cui si può considerare una comunità libera dal virus. Nel Bresciano, i Comuni che hanno raggiunto questo traguardo sono 27: tra questi, vanno segnalati anche Ceto, Losine, Monte Isola, Saviore dell’Adamello, Zone e, da domenica, anche Cevo e Paspardo.

Ci sono poi i Comuni che hanno registrato meno di quattro casi dall’inizio della pandemia, e che per questo non rientrano nel bollettino della Protezione Civile: è il caso, in Vallecamonica, di Incudine, Monno e Paisco Loveno che, quindi, proprio perché non tracciati, potrebbero anche loro far parte dei Comuni Covid-free.

Share This