Due riunioni rapide, lunedì sera, per i delegati della Comunità Montana e del Bim. All’ordine del giorno in entrambe le riunioni, svoltesi una dopo l’altra, i rendiconto di gestione degli enti relativi al 2021 ed alcune variazioni al bilancio dell’esercizio corrente. Segno che tutti i Comuni della Vallecamonica stanno lavorando uniti e nella stessa direzione, di fronte a scenari non sempre positivi, come ha ricordato Sandro Bonomelli, presidente di Comunità Montana e Bim.
Non solo la crisi pandemica, ma anche la guerra scoppiata in Ucraina poco più di due mesi fa mettono la Vallecamonica di fronte alla necessità di rimboccarsi le maniche e trovare il modo per lavorare insieme nel dialogo con la Regione, che resta l’interlocutore principale per quanto riguarda l’ottenimento di risorse che si rivelano ora più che mai indispensabili per proseguire il percorso tracciato dagli amministratori camuni di miglioramento della qualità della vita sul nostro territorio.