La 15^ edizione del Festival della canzone umoristica d’autore Dallo Sciamano allo Showman volge al termine dopo cinque mesi di grande spettacolo e di grandi artisti.
L’ultima data in calendario, il personale regalo di Natale che lo Shomano fa al suo pubblico, è fissata per il 22 dicembre alle 21.00 sul palco del Teatro San Giovanni Bosco di Edolo.
Qui il grande Vittorio De Scalzi dei New Trolls, accompagnato dai talentuosi Gnu Quartet, proporrà per intero “Concerto Grosso”, il capolavoro dei New Trolls del 1971. Un modo per celebrare un’ultima volta l’autore Sergio Bardotti, cui la 15^ edizione del festival è stata dedicata e che Concerto Grosso lo produsse per intero, ma anche per dire addio alla maniera dello Shomano a chi ideò e scrisse le musiche di quel disco: l’immenso Luis Bacalov, mancato solo poche settimane fa.
“Sono particolarmente soddisfatta di questa XV rassegna (dedicata a Sergio Bardotti nel decennale della dipartita) – afferma Nini Giacomelli, direttore artistico del Festival – perché ha dato modo di mettere sul palco anche artisti che non si erano mai esibiti insieme, penso ad esempio al duo Voltarelli/Celestini. È stato uno Shomano di contaminazioni – prosegue – non c’è una sola delle serate che non abbia riscontrato gradimento da parte del pubblico e della critica. Molto apprezzati anche gli eventi cosiddetti “collaterali”. In particolare la realizzazione nella Valle dei Segni di un unicum, il cofanetto con CD e DVD dedicati al Guccini International svoltosi tra Camunia e Catalunya. Credo che sia un bel regalo anche per la Valle. Per noi, come premio finale, l’invito da parte dell’Associazione Cose di Amilcare, per la realizzazione di una serata del nostro Festival, lo Shomano, in quel di Barcellona al Teatro Tinta Roja il 9 marzo 2018, e un’altra tappa di questo viaggio che, l’anno prossimo, diventerà trentennale. Non ci poteva essere chiusa migliore”.