L’assistenza agli anziani resta uno dei settori in cui la formazione professionale resta fondamentale, anche alla luce di un aumento della popolazione anziana. Un fenomeno che coinvolge anche la Vallecamonica, dove la richiesta di figure professionali qualificate da inserire all’interno delle Rsa resta alta.
Lo era già prima del lockdown, quando la Comunità Montana di Vallecamonica ed il Bim avevano preso parte ad un incontro con Upia, l’associazione che riunisce le case di riposo camune. Proprio alla luce di tutto ciò, il Bim, in collaborazione con il Centro di Formazione Professionale Zanardelli, ha deciso di sostenere economicamente due corsi di formazione abilitanti alla professione di ausiliare socio sanitario (asa), che si terranno uno da lunedì prossimo ad Edolo ed uno nei primi mesi del 2021 a Darfo. 25mila gli euro erogati dall’ente, affinché si possano abbattere i costi di iscrizione.
“Lo scorso anno”, ha rivelato Daniela Longhi, consigliere di amministrazione del Bim, “il 90 per cento dei partecipanti ha trovato lavoro in Valle ed il resto fuori Valle ma per esigenze di vita personali. Continueremo a sostenere iniziative professionalizzanti che formano figure di cui in Valcamonica c’è una reale necessità, soprattutto perché creano posti di lavoro a breve termine”.
Il corso di ottobre ad Edolo durerà ottocento ore, di cui 450 in aula ed esercitazioni e 350 di tirocinio nelle case di riposo o nei servizi socio educativi camuni. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 21:00 fino a giugno 2021: il costo è di 1.700 euro e una parte della quota, come detto, sarà coperta dal contributo dell’ente comprensoriale (l’Unione Orobie bresciane e il Comune di Incudine integreranno ulteriormente per i propri residenti). Per partecipare al corso bisogna avere minimo 18 anni ed il diploma di scuola media inferiore. Per informazioni visitare il sito www.cfpzanardelli.it o chiamare lo 0364 71 256.