Si è riunito sabato sera il Consiglio comunale di Corteno Golgi. Nell’aula consiliare, a debita distanza e con mascherina, c’erano il sindaco Ilario Sabbadini, il segretario comunale e altre due persone, mentre assessori e consiglieri si sono collegati in videoconferenza.

In apertura è stato osservato un minuto di silenzio, dopo la lettura dei 27 nomi di coloro che sono morti da metà marzo a metà maggio, non tutti vittime del coronavirus.

“Un piccolo gesto, che rimarrà per sempre, come segno di vicinanza di tutta la comunità alle famiglie che in questo periodo hanno vissuto il loro dolore senza il conforto di un abbraccio da parte della comunità” ha detto il sindaco aggiungendo un ringraziamento al gruppo di Maggioranza e al gruppo di Minoranza per il lavoro svolto.

Nei prossimi giorni il Comune di Corteno, che in questi mesi ha sempre comunicato attivamente con i suoi cittadini attivando anche un canale Telegram al quale sono iscritte 450 persone, renderà disponibile online la registrazione della seduta.

Intanto il sindaco ha rivolto un appello ai suoi concittadini: c’è la necessità di ampliare il numero di volontari impiegati nei numerosi servizi che saranno necessari a Corteno in vista di una Fase 3. Il Comune sempre tramite i suoi canali social, ha predisposto una prima rilevazione di disponibilità a diventare volontario. Chi compilerà il questionario verrà poi ricontattato.

“I volontari sono una risorsa umana strategica, sia per i valori che esprimono, sia perché permettono alle organizzazioni di essere flessibili e innovative, di rappresentare meglio le esi­genze della collettività, di mobilitare risorse altrimenti non disponibili: oggi più che mai il volontariato è elemento essenziale alla stessa organizzazione della vita sociale” ha commentato il sindaco invitando i cortenesi a farsi avanti.

Share This