Situazione pressoché identica, in Vallecamonica, sul fronte della diffusione del contagio da Covid-19 ed alla luce dell’ondata estiva che ha nuovamente fatto rialzare il numero di casi. Nel report dell’Ats della Montagna relativo alla giornata di lunedì, gli attualmente positivi sul territorio camuno sono 580, mentre i nuovi casi registrati sono stati ventidue ed i nuovi guariti venti.

Sul fronte vaccinazioni, inoltre, è stato approvato il Piano Operativo Regionale di Emergenza, elaborato dal Gruppo di Coordinamento vaccinazioni in caso di recrudescenza pandemica. In altre parole, è stato messo a punto un piano che possa garantire la giusta copertura vaccinale a seconda di due scenari che potrebbero seguire la situazione attuale. In uno scenario le Ats, in collaborazione con le Asst, si organizzano entro sette giorni per garantire fino a 35mila vaccinazioni al giorno in tutta la regione; nell’altro si dovrebbero raggiungere le 60mila inoculazioni.

Il piano prevede anche l’aumento dei centri vaccinali fino a 70 nel caso del primo scenario e fino ad 86 nel caso del secondo. Tra questi, sono tenuti in considerazione anche quelli camuni, ovvero l’ambulatorio presso l’ex convitto Bim ad Edolo ed il Centro Congressi a Boario, così come quelli di Clusone e di Rogno (in capo all’Asst Bergamo Est), oltre ad altri undici in Provincia di Brescia.

Share This