Contagi ancora molto bassi rispetto a solo poche settimane fa e situazione in costante miglioramento all’ospedale di Esine: sono le due buone notizie che emergono dai comunicati di Ats della Montagna ed Asst della Vallecamonica in merito all’aggiornamento sulla curva pandemia nell’area camuna.
Undici i nuovi casi rilevati dall’Ats per la giornata di venerdì, in aumento di sole due unità rispetto ai nove contagiati segnalati giovedì. Quarantuno, invece, i nuovi guariti, e nessun nuovo decesso. A livello regionale, invece, i nuovi casi delle ultime ventiquattr’ore sono stati 847, di cui 93 in provincia di Brescia.

Per quanto riguarda la situazione all’ospedale di Esine, inoltre, l’Asst segnala un ulteriore calo di ricoveri per Covid-19: venticinque quelli attuali, di cui uno in Terapia Intensiva. In tutta la Regione, per la prima volta dall’ottobre scorso scendono sotto i duemila i ricoverati. Ad Esine si è quindi tornati alla piena operatività chirurgica interventistico-operatoria ed allo svolgimento a pieno regime dell’attività ambulatoriale.
Sul fronte vaccino, circa mille le dosi somministrate ogni giorno tra il Centro Congressi di Boario e l’ex Convitto Bim di Edolo: dall’apertura dei centri vaccinali di massa del 12 aprile scorso, sono state in tutto 25.559 le prime dosi somministrate, 2.517 le seconde dosi.
450 le somministrazioni domiciliari, di cui 410 con seconda dose. Sono invece 300 i soggetti vulnerabili in carico alle Unità Operative e relativi caregiver ad essere stati vaccinati. In tutto, per il mese di maggio sono 25mila le prenotazioni registrate, mentre 9.500 quelle per il mese di giugno.