La notizia più confortante arriva dalla Regione: lunedì è stato il giorno con il minore numero di decessi per Covid da febbraio: 3 morti in tutta la Lombardia (sono stati 16.573 quelli censiti da inizio pandemia).
Ats della Montagna, dopo il report di sabato dove i numeri erano rimasti invariati – dai nuovi casi ai decessi, passando per i guariti – ha fornito da parte sua un aggiornamento relativo alle giornate di domenica e lunedì, che delinea un ulteriore movimento verso l’alto della curva dei contagi: in due giorni sono stati infatti segnalati 7 nuovi casi stra la popolazione.

Perciò il totale dei positivi rilevati fino al 22 giugno dall’Azienda territoriale ammonta a 1.917, di cui guariti 1.511: sono 9 in più rispetto a sabato. Rimane fortunatamente ancora invariato il totale dei decessi in Valle, che per Ats è di 201 dall’inizio dell’emergenza da Pisogne a Ponte di Legno.
Quanto ai nuovi contagi nel Bresciano, ieri se ne sono registrati 24, in costante calo. Da segnalare un decesso, a Provaglio d’Iseo. Un quinto dei comuni bresciani (42 su 205) ormai non ha più alcun residente positivo.
Sono 11 i Comuni Covid-free della Vallecamonica, in cui da più di 28 giorni consecutivi non si registrano nuovi contagi. Esce dalla lista Ponte di Legno. Per il Sebino bresciano restano Monte Isola e Zone.
COMUNI COVID-FREE IN VALLECAMONICA E SUL LAGO D’ISEO (SENZA CASI DA ALMENO 28 GIORNI)
Braone-31 giorni
Ceto-44 giorni
Cevo-43 giorni
Cimbergo-34 giorni
Losine-56 giorni
Monte Isola-76 giorni
Niardo-37 giorni
Ono San Pietro-32 giorni
Ossimo-39 giorni
Paspardo-43 giorni
Saviore dell’Adamello-45 giorni
Vione-42 giorni
Zone-51 giorni