Messa da parte l’amarezza per lo sfumato passaggio dalla Prima Categoria alla Promozione, l’Orsa Iseo guarda alla prossima stagione definendo lo staff tecnico. Così, dopo l’addio di Paolo Partegiani, direttore spotivo della società, saluta la squadra sebina anche Cristian Forlani, che ha guidato i gialloblù nella seconda parte del campionato appena terminato.
Una stagione, questa, che ha visto l’Orsa Iseo sempre protagonista del suo girone, mantenendo il primo posto per molto tempo salvo poi accaparrarsi un posto ai play-off che, purtroppo, non sono andati come si sperava. Le strade di Forlani e dell’Orsa Iseo si dividono, dice la società in un comunicato, su comune accordo.
“Le difficoltà incontrate lungo il cammino sono state superate grazie all’impegno di tutti verso il comune obiettivo”, sono state le parole dell’allenatore, “la finale play-off contro il Chiari è stata la degna conclusione di una stagione che l’Orsa Iseo ha disputato da protagonista, siamo mancati nelle due gare del triangolare alle quali siamo giunti appannati, forse pagando a caro prezzo una stagione lunghissima”.
Vittorio Coradi, presidente della società, ha ammesso che Forlani sia giunto alla guida della squadra “in un momento delicato della nostra stagione. Accettare l’incarico era già di per sé una sfida, lui lo ha fatto senza esitazione, ne ho apprezzato le doti di tecnico ma ne riconosco anche l’onestà intellettuale che ha sempre avuto in occasione dei confronti avuti. All’Orsa Iseo è mancato solo un pizzico di fortuna nelle due gare del triangolare, ma come si dice sempre, il calcio è anche questo. Lo ringrazio per la professionalità che ha dimostrato e gli auguro il meglio per il suo futuro”. La società non ha ancora annunciato chi sarà l’allenatore della prossima stagione.