La sezione bresciana dell’Associazione Internazionale di Polizia ha un nuovo presidente. Il 10 settembre scorso Giuseppe Scolaro, già segretario dell’associazione, ne ha preso le redini, al posto di Maurizio Mirandola, che rimane nel direttivo come tesoriere.
Scolaro, al lavoro nella Polizia Locale di Iseo e molto attivo nel volontariato e nell’Avis, è quindi alla guida del comitato locale dell’Ipa, organismo apolitico, presente in 65 Stati e con oltre 372mila aderenti, di cui circa 13.300 solo in Italia.
L’Ipa, nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d’Europa, dell’Onu e dell’Unesco. Tra gli obiettivi dell’associazione, quello di avvicinare tra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, senza distinzione di rango, posizione, sesso, razza, lingua o religione, elevandone sia il livello culturale che professionale tramite manifestazioni di vario genere: dai viaggi-studio alle conferenze e dibattiti, fino agli incontri ed alle attività culturali.