I motori della seconda prova del Campionato Mondiale di Enduro sono ormai pronti ad accendersi. Dopo il debutto della settimana scorsa a Marco de Canaveses, in Portogallo, tocca ad Edolo diventare per tre giorni il centro del mondo per gli appassionati di motociclismo.

Nei giorni scorsi i tecnici della Federazione Internazionale di Motociclismo, l’unica autorità del settore riconosciuta dal Comitato Olimpico ha effettuato un sopralluogo per rilevare la conformità del percorso di gara agli standard imposti.

Fabio Mossini invita tutti ai Campionati Mondiali di Enduro ad Edolo

Gli organizzatori del Moto Club Sebino (insieme al Moto Club Edolo), intanto, ha annunciato la presenza di 151 piloti in gara, provenienti da 22 Nazioni: oltre all’edolese Fabio Mossini, che per la prima volta correrà nel suo paese natale, ci saranno il britannico Brad Freeman (Beta), in testa alla classifica assoluta, il suo connazionale Steve Holcombe (Beta), lo spagnolo Josep Garcìa (KTM) e l’australiano Wil Ruprecht (TM-Boano).

Tra gli italiani, invece, il giovane vicentino Andrea Verona, il camuno Davide Guarneri, vincitore in Portogallo, che negli Assoluti d’Italia ha praticamente già conquistato il titolo nazionale nella 125 2T; saranno in gara anche Mirko Spandre, Alex Salvini, che non aveva partecipato alla gara iberica a causa di un infortunio, il bresciano Matteo Pavoni, vincitore in Portogallo della Junior, Matteo Cavallo, Lorenzo Macoritto e molti altri.

Il via alla tre giorni sarà oggi quando, alle ore 18:00, si terrà il super test e prova spettacolo nei pressi del fiume Oglio (zona piscina). Sabato e domenica spazio alle gare e prove speciale, con partenza del primo pilota alle ore 09:00: la gara si svolgerà su quattro giri, per ognuno dei quali i piloti dovranno affrontare la PS1 (enduro test) la PS2 (cross test) e la PS3 (extreme test).

Share This