Non è cosa semplice portare avanti piccole o micro imprese nei comuni di montagna come quelli della Vallecamonica. Per sostenere il loro impegno, l’Unione degli Antichi orghi di Vallecamonica, i Comuni di: Borno, Ossimo, Malegno, Cividate Camuno, Niardo e Esine, ma anche il Comune di Breno, hanno stanziato un contributo a fondo perduto dedicato alle piccole o micro imprese che svolgono vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona, con sede all’interno dei sette Comuni.

Lo stanziamento, finanziato da Regione Lombardia nell’ambito del progetto vinto sul bando di sviluppo dei distretti del commercio, mette a disposizione 72mila euro che andranno a premiare il 50% degli investimenti fatti o in programma, fino a 5000 euro per impresa.

Le domande vanno presentate entro il 20 giugno all’Unione e la graduatoria verrà costruita tenendo conto di punteggi relativi al livello innovazione tecnologica e digitale, di introduzione di risparmio energetico ed orientamento ambientale degli investimenti, di riqualificazione e ammodernamento dell’attività. Verranno inoltre dedicati punteggi aggiuntivi alle imprese di nuova costituzione, alle imprese fatte da giovani o con maggioranza femminile, così come per i negozi e le imprese storici.

Share This