Il Ministero della Salute ha emanato un’ordinanza in cui si stabilisce che dal 1° maggio e fino al 31 dicembre 2023 l’obbligo di mascherina all’interno degli ospedali resterà in vigore solo nei reparti in cui sono ricoverati pazienti fragili, anziani o immunodepressi, specialmente se ad alta intensità di cura.

L’obbligo è esteso ai lavoratori, agli utenti ed ai visitatori delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, gli hospice, le strutture riabilitative, le strutture residenziali per anziani.

Nel testo dell’ordinanza si specifica che negli altri reparti ospedalieri e nelle sale d’attesa la decisione sull’uso o meno di mascherine da parte degli operatori sanitari e dei visitatori spetta alle direzioni sanitarie di ogni specifica struttura.

Intanto ATS della Montagna ha diffuso un comunicato in cui ricorda che prosegue anche a maggio la campagna vaccinale anti Covid-19. La prenotazione può essere effettuata attraverso il portale regionale prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it. È raccomandata la vaccinazione di richiamo 3ª dose booster per gli over 60, specialmente per i soggetti con fragilità motivata da patologie invalidanti. Vengono somministrati i vaccini: presso l’Ambulatorio Covid dell’Ospedale di Edolo, presso l’Ambulatorio CdC Breno e di Darfo, dove sono previste due sedute a settimana. È possibile eseguire le vaccinazioni di richiamo anche presso le farmacie aderenti e i medici di medicina generale aderenti.

Share This