La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, ha stanziato 4,5 milioni di euro per misure a sostegno dell’agricoltura in aree montane.
Le risorse saranno destinate alle comunità montane per imprese e cooperative agricole, forme associative di produttori agricoli e di imprese per la trasformazione e commercializzazione dei prodotti, proprietari pubblici e privati di alpeggi.
Buone notizie anche per la Vallecamonica: la Comunità Montana riceverà 260 mila euro. Un gruzzolo da 66mila euro arriverà anche all’ente del Sebino Bresciano.
“Dopo aver modificato le linee guida regionali per l’assegnazione delle malghe per favorire l’aggiudicazione degli alpeggi agli agricoltori di montagna – ha sottolineato l’assessore regionale presentando lo stanziamento – ecco un’altra azione concreta in difesa di una attività eroica. L’agricoltura rappresenta un presidio sociale nelle zone montane. È fonte di reddito, di lavoro e di sviluppo, ed è una attività che contrasta lo spopolamento”.