Oltre trentuno milioni di euro sono in arrivo nel Bresciano grazie ai fondi del Pnrr riservati agli investimenti culturali. In altre parole, l’obiettivo è valorizzare borghi, giardini, ma anche teatri e cinema del territorio con una serie di interventi che ne migliorino la fruibilità sia da parte dei residenti che dei turisti.

Fondi che vedono anche la Vallecamonica protagonista: se a Breno arriveranno 147.153,60 euro per i lavori di efficientamento energetico del Cinema Teatro Giardino, il progetto presentato dai Comuni di Capo di Ponte, Losine e Cerveno è -insieme a Gardone Riviera- quello che ha ricevuto la somma maggiore, ovvero due milioni e 560mila euro.

Una cifra importantissima, che i tre Comuni della media Valle (con Capo di Ponte ente capofila) spenderanno per quattordici differenti interventi di rigenerazione sociale e culturale dei borghi storici. Gli ambiti d’intervento riguarderanno servizi e infrastrutture per i luoghi della cultura, la realizzazione di iniziative per incrementare la partecipazione culturale e di infrastrutture per la loro fruizione.

In una stretta collaborazione tra pubblico e privato, i tre Comuni lavoreranno anche per migliorare quanto già esiste sul territorio, ovvero parchi archeologici, musei, biblioteche e strutture. Azioni per valorizzare le tradizioni e la cultura locale e dare slancio anche all’economia.

Share This