Dopo la dichiarazione dello stato di emergenza da parte del Governo, che porterà in dote una prima somma di tre milioni e 250mila euro, per i Comuni di Niardo e Braone è in arrivo un altro importante finanziamento. I due Comuni hanno infatti firmato un protocollo d’intesa con la Provincia di Brescia, che permetterà di ricevere 40mila euro, di cui 30mila destinati a Niardo (il paese maggiormente colpito) e 10mila a Braone.

La Provincia ha fin da subito attivato tutti i protocolli di Protezione Civile e coordinato le trenta squadre che sono intervenute sul campo. Sono state inoltre messe in atto tutte le operazioni di pulizia e sgombro da fango e detriti dei tratti di strada provinciale.

“In quanto Casa dei Comuni”, ha spiegato Samuele Alghisi, presidente della Provincia, “riteniamo però fondamentale e indispensabile supportare anche economicamente i territori colpiti”. Alghisi sottolinea l’impegno con cui gli abitanti di Niardo e Braone “hanno risposto al grave stato emergenziale, organizzando immediatamente, con il sostegno dei sindaci limitrofi, l’intervento encomiabile delle squadre dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile, e di tantissimi volontari. Si è constatata una forte partecipazione di tanti cittadini e volontari alle attività di intervento in emergenza, di sostegno alla popolazione e alle famiglie sfollate e di ripristino della parziale abitabilità di case e negozi”.

Ringraziando Antonio Bazzani, Consigliere delegato alla Protezione Civile e tutti i volontari che come sempre hanno dimostrato prontezza e generosità, Alghisi ha voluto nuovamente esprimere la sua vicinanza ai sindaci e alla popolazione.

Share This