Ci sarà anche un po’ di Vallecamonica alle prossime Olimpiadi di Tokyo, quelle che si sarebbero dovute disputare nel 2020 e che sono state rimandate a quest’anno causa pandemia. La settimana scorsa Debora Vivarelli, 28enne altoatesina, è stata inserita grazie al suo ranking tra gli atleti che disputeranno alle gare di tennistavolo.

Vivarelli, del Centro Sportivo Esercito, è sì allenata da Jason Luini, il suo tecnico, ma deve buona parte dei suoi successi e della sua carriera al biennese Maurizio Gatti, attuale coach della Nazionale Femminile di tennistavolo, che farà parte della spedizione azzurra.

Eccoli qua I 3 eroi 👏👏🏓🏓Bravi bravi braviComplimenti 💯Tokyo 👍Olimpiadi 2021💪ByLa DirigenzaTT Vallecamonica

Posted by Tennis Tavolo Vallecamonica on Saturday, June 5, 2021

E’ lei stessa che, interpellata poco dopo la notizia della sua ammissione alle Olimpiadi, ringrazia Gatti: “Il mio pensiero va anche a lui”, ha detto, “che mi segue da quando avevo 11 anni e dunque mi conosce fin da bambina. Siamo cresciuti entrambi, lui come allenatore e io come atleta, ragazza e donna”.

La soddisfazione per Gatti è tanta: grazie a lui, la Vallecamonica è diventata un polo tra i più importanti d’Italia per i tennistavolo, con una palestra appositamente dedicata ad Angolo Terme ed una struttura aperta da lui stesso a Bienno. Il Tennis Tavolo Vallecamonica, fondato anche da Gatti, è stata una delle società che ha ospitato proprio Vivarelli e con lei numerose altre promettenti atlete.

Il pass per le Olimpiadi corona un quinquennio come commissario tecnico che gli ha permesso di ottenere anche la Palma di bronzo del Coni ed il Premio Cuore Amico dalla Comunità Montana. A fine giugno il suo mandato terminerà e non sarà rinnovato. Per lui, il futuro sarà dedicato ancora ai giovani ed ad avviarli a questo sport.

Share This