Darfo si mette “Sulle orme della Famiglia Federici”, con il ciclo dedicato alla scoperta della nobile casata, tra le più importanti della Valle Camonica. Inizia già questa domenica 9 luglio con la visita guidata a Palazzo Piccinelli-Minini a Gorzone, considerato una delle testimonianze più vive e significative dell’insediamento della Famiglia Federici in Valle. Il ritrovo per i partecipanti sarà nel sagrato della chiesa di S. Ambrogio di Gorzone, con tre turni di visita alle 14:30, 15:30 e 16:30 (la prenotazione è obbligatoria fino esaurimento posti).

Si proseguirà domenica 16 luglio con la presentazione del libro “Codice Federiciano” presso la chiesa di Santa Maria del Restello di Erbanno. Luca Giarelli della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica alle 20:30 presenterà il suo libro “Codice Federiciano. Memorie antiche e moderne della famiglia Federici”: vicende, racconti e immagini di un manoscritto ritrovato sulla nobile Famiglia Federici di Valle Camonica.

Domenica 30 luglio si andrà a Darfo alla scoperta di Palazzo Cemmi, tra le dimore più antiche della potente Famiglia Federici. A conclusione della visita l’Orchestra Fiati di Valle Camonica, diretta dal Maestro Denis Salvini, proporrà il concerto da Camera Wolfgang Amadeus Mozart Serenata K361“Gran Partita”. Il ritrovo per le visite sarà al palazzo alle 14:30, 15:30 o 16:30 su prenotazione. Da prenotare anche la partecipazione al concerto, in programma per le 18:00.

Nel periodo della rassegna, che è stata promossa dall’ufficio Cultura del Comune di Darfo Boario Terme, i ristoranti Bistrot Domenighini al Landò e il Campanile di Darfo Boario Terme proporranno menù a tema con piatti tipici dell’epoca della Famiglia Federici.

Share This