Il Comune di Darfo Boario Terme è l’unico in Vallecamonica a ricevere fondi dal Ministero dell’Istruzione per opere di adeguamento antisismico per i suoi istituti scolatici.

In tutto, due milioni e mezzo di euro (a cui si aggiungeranno altri 600mila euro dal Comune) da destinare alle scuole medie “Ungaretti” a Darfo e “Tovini” a Boario: gli altri Comuni nel Bresciano a ricevere parte dei 10,5 milioni di euro destinati alla Lombardia sono Borgo San Giacomo, Concesio, San paolo e Rovato.

A Darfo, quindi, si lavorerà sui due istituti, dove si sistemeranno le solette, i pilastri ed i muri. Saranno effettuate cuciture metalliche, rinforzi, inserimenti di giunti sismici ed interventi di riduzioni delle spinte sullo scheletro dell’edificio.

Il Decreto che stanzia i fondi permette anche l’utilizzo fino al 30% di questi per opere “minori”, come la sistemazione del tetto, delle aule, della palestra e dei laboratori o la riqualificazione degli spazi esterni.

I lavori impiegheranno molto tempo, più dei tre mesi estivi di vacanza in cui solitamente si interviene sulle scuole: per questo si sta già ragionando su come intervenire senza dover far traslocare gli studenti. L’accordo prevede l’inizio dei cantieri entro l’agosto del 2021 e la fine entro il 2022, pena la revoca del contributo.

[Foto da Giornale di Brescia]

Share This