Sono iniziati in questi giorni da parte dell’amministrazione comunale i lavori di restauro conservativo della “cappella dei morti” a Darfo.

 

L’edicola, che si trova in via Ortigara  e che la tradizione orale fa risalire ai tempi di Carlo Borromeo, nel bel mezzo di un’epidemia di peste, può essere datata ai secoli XVI e XVII.

L’intervento prevede operazioni edili di sistemazione della zoccolatura sul prospetto di ingresso con intonaco a calce, il restauro del tetto attraverso la sostituzione dei legni d’orditura rotti della stessa sezione di quelli originali, il rifacimento delle tavole e il rifacimento delle lattonerie in lamiera pre-verniciata con le stesse sezioni dell’esistente.

Gli affreschi, il Purgatorio e la crocifissione, che pagano l’esposizione alla luce e alle intemperie, verranno puliti e stuccati, quindi reintegrati.

Non verranno rimossi gli ex-voto conservati dentro la struttura, che negli anni sono diventati parte integrante della stessa.

Share This