È iniziato “PontedilegnoPoesia 2019“, organizzato dall’Associazione Pontedilegno-MirellaCultura. L’apertura della decima edizione raduna a Sant’Apollonia molti dei poeti che hanno fatto la storia del Premio nazionale di poesia edita che, nel tempo, ha conquistato un suo spazio nel panorama letterario italiano.
PontedilegnoPoesia 2019 sarà preceduto, inoltre, venerdì pomeriggio, dall’inaugurazione del nono totem, struttura con all’interno una poesia, che ogni anno viene collocata stabilmente in punti strategici della località turistica dell’Alta Valle Camonica. Quest’anno è dedicato a Mario Rondi con la poesia “Cavalier del vento“.
La Giuria che ha promosso alla finale sei poeti fra i 58 partecipanti è composta da: Vincenzo Guarracino, come presidente, Milo De Angelis, Eletta Flocchini, Franca Grisoni e Giuseppe Langella. Venerdì e sabato i sei finalisti presenteranno le opere, introdotti da uno dei giurati, e si confronteranno con il pubblico e la Giuria.
La premiazione è prevista domenica, nella sala dell’Unione dei Comuni di Ponte di Legno – dove si svolgeranno anche le serate – e nell’occasione sarà assegnato anche un premio in base alle preferenze del pubblico, intitolato alla memoria di Alberto Toni, il poeta romano scomparso nell’aprile scorso e che era stato designato a presiedere la Giuria di questa edizione. Previsti anche un premio “PontedilegnoPoesia” alla carriera a Giampiero Neri e il premio “MirellaCultura” per il sociale a Giuseppe Guzzetti, per la sua attività ultraventennale al vertice di Fondazione Cariplo.
Si avvia così il ricco programma di “Una montagna di cultura…la cultura in montagna” che, fino al 20 agosto, proporrà serate di musica, sport, religione, fotografia e molto altro, il tutto a cura dell’Associazione Pontedilegno-Mirella Cultura.