Il gioco d’azzardo può creare dipendenza patologica: una consapevolezza nei confronti di un fenomeno che, da anni, si cerca di contrastare con numerose iniziative.
La Vallecamonica non è esente da questa patologia: numerose le persone, purtroppo, che per motivi differenti si ritrovano dentro un tunnel da cui da soli è difficile uscire.
Per questo, l’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona, all’interno del Servizio Territoriale Dipendenze dell’Asst di Vallecamonica, ha attivato uno sportello gratuito che, dal novembre scorso, si offre di dare una mano a coloro che soffrono di questa patologia, ma anche ai loro familiari per aiutare i propri cari a ritrovare la serenità.
Lo sportello è attivo presso l’ospedale di Esine, nell’ambulatorio H1, ogni primo lunedì del mese, dalle ore 14:00 alle 15:30. Nello stesso orario, ma ogni primo venerdì del mese, lo sportello sarà attivo anche all’ospedale di Edolo, presso l’ambulatorio Cps.
Per avere maggiori informazioni sul progetto, finanziato dalla Regione Lombardia, si può anche chiamare il numero 0364 54 02 36.