Fine anno, tempo di valutazioni per i dirigenti sanitari delle strutture presenti in Lombardia. I voti, riferiti all’anno 2023, possono raggiungere un massimo di cento punti e sono attribuiti fino a 70 punti (legati agli obiettivi strategici) dalla Direzione Generale Welfare della Lombardia e per i restanti 30 (relativi ai comportamenti manageriali) da una Commissione composta da Attilio Fontana, governatore della Regione; Guido Bertolaso, assessore regionale al Welfare e Marco Alparone, assessore regionale al Bilancio.

Tra gli aspetti tenuti in considerazione l’abbattimento delle liste d’attesa e la gestione dell’assistenza nei Pronto Soccorso. Il nuovo sistema di valutazione ha fatto calare i punteggi, che comunque restano alti: il podio vede al primo posto Marco Trivelli, ora all’Asst Lecco ma che ha conquistato la cima della classifica per il suo lavoro all’Asst Brianza, seguito da Maria Grazia Colombo dell’Asst Fatebenefratelli Sacco e da Lorella Cecconami, fino all’anno scorso alla guida dell’Ats della Montagna e ora a Pavia.

Per Maurizio Galavotti, che ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale dell’Asst della Vallecamonica fino al 31 dicembre 2023, un quarto posto, con 79 punti: Galavotti, ora in pensione, dal 1° gennaio di quest’anno ha lasciato il posto alla guida dell’azienda sanitaria camuna a Corrado Scolari, per la cui valutazione (e per quella dei nuovi insediati nelle varie aziende della Regione) si dovrà attendere fine 2025.

Share This