A quasi otto mesi dall’inizio della guerra, il lavoro di DomaniZavtra non si ferma, ma rilancia. L’associazione con sede a Darfo opera a sostegno della popolazione ucraina -e in particolare dei piccoli ospiti degli orfanotrofi- da anni: dal 24 febbraio scorso, la sua attività si è intensificata, traducendosi nella consegna dell’enorme quantità di materiale donato e raccolto in Vallecamonica grazie alla generosità dei privati e delle iniziative pubbliche.

L’ultima consegna è avvenuta domenica mattina: Diego Simonini, presidente di DomaniZavtra, e i volontari Paolo, Giulio e Andrea sono saliti a bordo di due furgoni carichi di beni di prima necessità, medicinali, vestiti e coperte, che sono stati caricati sui mezzi dei referenti ucraini dell’associazione per la zona di Chernihiv.

I medicinali donati serviranno a rifornire la piccola farmacia gratuita che si trova in città, mentre tutto il resto sarà distribuito, sempre grazie al lavoro dei volontari ucraini, nelle località più piccole. Le necessità, insomma, sono ancora tante, per questo si può continuare a donare, facendo riferimento alla sede di Darfo dell’associazione, ma anche effettuando una donazione tramite l’Iban IT03N0306909606100000128584 (Intesa Sanpaolo spa–Filiale di Milano).

Resta attiva, inoltre, la raccolta fondi per acquistare un’ambulanza pediatrica, per cui a luglio Christopher Martin e Ivan Moreschi erano saliti in sella per l’iniziativa “Cycling for peace”: i due insegnanti stanno partecipando a vari incontri per raccontare la loro esperienza e invitare tutti a donare.

Share This