Il 23 maggio le suore Clarisse di Bienno lasceranno, come già era stato annunciato a inizio anno, il monastero di clausura: quattro si trasferiranno al monastero di Lovere e una in Liguria.

Ma il luogo di spiritualità potrà essere ancora vissuto: nei giorni scorsi al Vescovo di Brescia è giunta la telefonata della Provincia di Lombardia San Carlo Borromeo dei Frati Minori per chiedere la disponibilità di un’oasi di preghiera per tre frati francescani, che ora si trovano sul lago d’Orta, ma avevano bisogno di uno spazio più raccolto e silenzioso. Subito il Vescovo ha pensato al monastero biennese.

Inizia, quindi, una nuova esperienza che lo stesso Vescovo mons. Tremolada ha definito, parlando con i vicari zonali, una benedizione che farà del bene al presbiterio e alle comunità.

Il monastero si appresta a diventare luogo per la formazione permanente dei frati. I religiosi saranno inoltre disponibili per le messe e le confessioni sul territorio.

Con la loro presenza il monastero di Bienno, attiguo all’Eremo, continuerà a essere un prezioso luogo di preghiera.

Share This