Mentre la Mostra mercato Equilibrismi snocciola gli ultimi spettacoli dell’esposizione, tra le piazze e le vie del centro e sul lungolago di Pisogne, poco distante verrà inaugurata quella di Bienno. Dunque per una sera le due mostre si sovrappongono, a partire entrambe dalle 18:00 e fino a mezzanotte.
A Bienno l’apertura, alla Parada, è affidata a Massimo Cotto, autore e conduttore tv, giornalista e scrittore. Un artista a tutto tondo che sarà a Bienno sabato e domenica, accettando di fare da padrino alla celebre rassegna di artigianato.
A Pisogne nel Chapiteau in zona Lido l’ultimo appuntamento di circo contemporaneo con la compagnia Madera e Psicomic!, mentre alla Torre del Vescovo ci sarà il Mattatoio Sospeso con un duo aereo che si esibirà in uno spettacolo di danza acrobatica in sospensione a dieci metri da terra.
Nel frattempo i punti ristoro del paese saranno aperti e i numerosi artisti e artigiani si metteranno allopera per esporre i loro prodotti e le loro creazioni. Ultima possibilità, inoltre, questa sera a Pisogne, di ammirare la Capitanio 1926, imbarcazione da cento anni patrimonio e memoria storica della navigazione sul lago d’Iseo.
E mentre calerà il sipario sulla 25esima edizione di Equilibrismi a Pisogne, per la Mostra mercato di Bienno sarà solo l’inizio di 9 giorni intensi: nei feriali l’apertura sarà sempre dalle 17 alle 24, nelle due domeniche 20 e 27 agosto dalle 10 alle 24 e sabato 26 agosto dalle 14 alle 24.
Per facilitare l’accesso al paese ai visitatori è attivo per tutta la durata della mostra il bus navetta con partenza da via Manzoni a Esine, nei pressi della rotonda allo svincolo della superstrada.