L’Altopiano del Sole si arricchisce di nuovi tracciati per le due ruote, di una cartina dedicata e di una cartellonistica che permette a tutti di percorrerli in sicurezza.
I percorsi toccano i tre comuni dell’Altopiano – Borno, Ossimo e Lozio – come spiega l’assessore comunale Giorgio Buzzi: “Abbiamo fortemente voluto questi percorsi per dare una risposta alla crescente voglia di bicicletta che qui si respira. Un progetto che nei prossimi mesi crescerà ancora”.
Per iniziare sono stati selezionati quattro percorsi, per un totale di 100km: San Fermo-Passo Costone, il più impegnativo, Lova-Mignone, Creelone-Pat-Cerreto, che è adatto anche alle famiglie perchè molto panoramico e semplice e Val-Sorda-Monte Altissimo. Presto vedrà la luce un percorso che parte da Piancogno
Un progetto nato e cresciuto con gli attori principali del territorio, che si occupano del settore, i noleggi, la società Funivia, il parco Adventureland e gli istruttori. Ne sono nati una cartina scaricabile online e cartelli che richiamano alla Valle dei segni e al nuovo logo dell’Altopiano con cui seguire i tracciati, che sono stati puliti e rinfrescati.
Sulle cartine, per ogni percorso, sono indicati: altimetria, chilometraggio, grado di difficoltà, una dettagliata descrizione e tutte le informazioni per raggiungere il parcheggio più vicino all’attacco del sentiero.