A Edolo la notizia che Trenord ha aperto il bando per l’affidamento dei lavori di progettazione ed esecuzione dell’impianto di produzione e rifornimento per i treni a idrogeno che prossimamente correranno sui binari camuni è stata presa con la speranza che la linea ferroviaria possa essere ripristinata il prima possibile (ora è spezzata in due a causa dei danni dell’alluvione di Niardo).

Uno sguardo al futuro che, quindi, conferma la presenza del Comune dell’Alta Valle come protagonista nella realizzazione della prima Hydrogen Valley italiana. Il bando, da 33 milioni di euro, prevede la realizzazione di una centrale nei pressi della stazione, probabilmente su un sito industriale dismesso.

Per i lavori serviranno circa 28 milioni, mentre 600mila andranno alla progettazione definitiva, 300mila per quella esecutiva e quasi cinque milioni per la manutenzione per sette anni. I lavori dovrebbero durare, progettazione inclusa, quasi due anni e mezzo. Le imprese interessate dovranno presentare la propria offerta entro il 22 marzo.

Share This