Il Silenzio fuori ordinanza a commemorazione di tutte le perosne scomparse in Lombardia in questi mesi di pandemia. E’ stato eseguito anche in Vallecamonica, tra le incisioni rupestri del Parco Archeologico Nazionale dei Massi di Cemmo il 18 maggio, Giornata Internazionale dei Musei.
Un’iniziativa lanciata in diversi siti contemporaneamente dalla Direzione Regionale Musei Lombardia con l’intento di dare un segnale piccolo ma potente di quello che può essere il ruolo dei musei nelle comunità.
A Capo di Ponte l’intenso momento musicale e di riflessione si è realizzato grazie alla collaborazione con l’Orchestra Fiati di Valle Camonica – che, con l’esecuzione del suo musicista Matteo Giacomelli, ha permesso di far risuonare le note del Silenzio all’interno del parco vuoto – e con il videomaker Davide Bassanesi, che ha realizzato un video diffuso su You Tube e sui social.
L’iniziativa sarà ripresa a Santa Giulia a Brescia dalla Fondazione Brescia Musei oggi alle 18:00 quando i Musei civici di Brescia apriranno al pubblico dopo il lungo lockdown.