Sabato 8 febbraio, dalle 9.30 alle 17, all’ingresso dell’ospedale di Esine sarà allestito un info-point sul tema della donazione del midollo osseo e sarà possibile effettuare un prelievo di sangue per iniziare l’eventuale percorso.

Saranno allestiti due ambulatori con medici ematologi che valuteranno l’ideoneità alla donazione. Se il candidato donatore soddisferà tutte le regole del reclutamento, si potrà procedere alla tipizzazione. Il prelievo sarà gestito da un’équipe di infermieri volontari del presidio camuno.

Torna così in Valle il progetto “End leukemia now” che punta alla sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo e che è promosso da Admo Brescia in collaborazione con Rotary Lovere Iseo Breno, Asst e associazione PromAzioni360.

Secondo le indicazioni sanitarie potranno donare i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e un peso corporeo superiore o uguale a 50 chili. Una volta accertata l’idoneità alla donazione, questa rimarrà valida fino al raggiungimento dei 55 anni.

Dalla direzione sanitaria dell’Asst di Vallecamonica si punta a quota 100, ovvero consolidare il successo dell’anno scorso, in cui sono stati eseguiti 79 prelievi.

La giornata di sensibilizzazione sarà preceduta, venerdì, da una serata di intrattenimento con il comico Claudio Lauretta, che si esibirà al Cinema Garden di Darfo con “Io ho midollo! E tu?”.

Share This