Un appuntamento che caratterizzava il periodo natalizio camuno quest’anno non è più in calendario: le “Ere da Nadal dal Mut”.
Nei giorni scorsi per le vie di Demo, Berzo e Monte sono stati affissi quelli che a tutti gli effetti sembravano dei necrologi, in cui si legge “La comunità di Monte e i visitatori annunciano affranti dal dolore la tragica morte per mano ignota della manifestazione”.
Si tratta dei mercatini di Natale nati nel 2001, che con il tempo hanno acquisito notorietà e conquistato riconoscimenti e apprezzamenti anche oltre i confini camuni.
Il segreto del successo, oltre che all’organizzazione, è da attribuire al pittoresco borgo della frazione più in quota di Berzo Demo, che, con le sue viuzze, le cantine a volta e i fienili era l’ideale spazio espositivo per artisti, artigiani, produttori e hobbisti.
Da qualche tempo all’interno del comitato promotore erano sorti però degli attriti, sfociati infine nell’uscita di scena di una delle principali animatrici.
Da qui la cancellazione delle Ere per questo dicembre e il necrologio.
Nell’avviso funebre ironicamente vengono ringraziati l’assessore alla Cultura di Berzo Demo, Bortolo Regazzoli, “per l’assistenza prestata all’eutanasia della cara manifestazione” e il sindaco Gian Battista Bernardi “per essersi astenuto da qualsiasi tentativo di tenerla in vita”.
Conclude sarcasticamente l’avviso : “non si terranno né la veglia, né il funerale per evitare il disturbo delle quiete a Monte” e informa: “chi volesse onorare la cara estinta può partecipare alla manifestazione programmata per le giornate lasciate libere nel comune di Cevo, con il patrocinio dell’Unione della Valsaviore”.