Per stare vicini alla popolazione più anziana non servono solo determinati servizi legati alle necessità più evidenti, ma anche opportunità per stare insieme ed imparare qualcosa di nuovo. Nasce da questa considerazione l’idea del Comune di Esine, che ha lanciato l’iniziativa “Anziani in azione”, rivolta ai propri residenti nati tra il 1949 ed il 1954.
L’Amministrazione ha ideato un calendario composto da cinque corsi, interamente gratuiti, dedicati all’apprendimento o al movimento. Un corso, ad esempio, è per imparare ad utilizzare lo smartphone, un altro per praticare la camminata nordica (quella con l’aiuto di bastoni), un altro ancora di yoga, uno per riconoscere le erbe spontanee ed uno per imparare a realizzare degli aquiloni, con l’obiettivo di poterli poi fare volare insieme ai nipoti.
Tante idee, insomma, per non lasciare da sola la popolazione più anziana di Esine. Per presentare la domanda di partecipazione basta andare nell’Ufficio Protocollo del Comune (dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00) oppure chiamando lo 0364 36 78 17 entro il 31 maggio.