Martedì scorso presso l’ospedale di Esine si è tenuta la consegna da parte di alcuni rappresentanti del Rugby Valle Camonica di tre defibrillatori.
Sono stati acquistati tramite i fondi che la società sportiva ha raccolto durante il primo lockdown 2020: in prima battuta i soldi collettati sulla piattaforma gofundme erano stati utilizzati per l’acquisto di mascherine e camici utili per affrontare la pandemia.
Finito lo stato emergenziale e avendo ancora dei fondi in cassa, i ragazzi del Rugby camuno, che fanno capo a Roby Cominotti, hanno deciso di interpellare l’Asst per concordare con l’ospedale di Esine quali fossero le attrezzature utili alle attività della struttura da poter donare.
Ecco quindi che la scelta è caduta sui defibrillatori, che saranno utilizzati come presìdi di emergenza all’interno dell’ospedale, contribuendo ad aumentare il livello di qualità del servizio offerto, come ha sottolineato il Direttore Sanitario, dr.ssa Roberta Chiesa, ricevendo da Cominotti i tre dispositivi di ultima generazione.
L’iniziativa aggiunge un tassello alle varie attività che ogni anno il Rugby Valle Camonica porta avanti per il sociale, segno dell’impegno che il club pone non solo a livello sportivo ma anche per la costruzione di attività al di fuori del campo.