Un nuovo passo in avanti per il ritorno alla normalità della Feltri a Marone. Il sopralluogo effettuato nei giorni scorsi da Vigili del Fuoco, Polizia Locale e tecnici, ha permesso infatti ad Alessio Rinaldi, sindaco del paese, di revocare l’ordinanza di inagibilità della struttura, dando così alla proprietà la piena disponibilità dello stabilimento.

Dopo il devastante incendio del 19 aprile scorso, che fece chiudere per circa un mese anche un tratto della linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo, la storica azienda guidata da Paolo Franchi non si è persa d’animo, e dirigenti ed operai si sono messi al lavoro per riaprire il prima possibile.

Un primo passo era stato fatto ad inizio luglio, quando nell’azienda era ripresa l’attività del reparto tessitura ed era stato affittato un capannone a Costa Volpino, dove era stata allestito il reparto giunzioni e spedizioni.

Con la revoca dell’ordinanza di inagibilità, l’obiettivo di tornare alla normalità per la Feltri Marone, che tra dipendenti ed indotto occupa trecento persone, si fa più vicino.

Share This