Da ieri è attivo sull’intera tratta  Brescia-Iseo-Edolo di Ferrovienord l’Ssc, acronimo di Sistema di supporto alla condotta per la circolazione ferroviaria, una sorta di tutor elettronico per il macchinista.

Questa tecnologia consente di verificare se il comportamento del macchinista sia coerente con le caratteristiche della linea e con l’aspetto dei segnali incontrati.

Ad esempio, in caso di superamento di un segnale rosso o della velocità massima, si attiva automaticamente la frenatura del treno.

Il sistema era già attivo tra Brescia e Iseo e tra Iseo e Pisogne. Ferrovienord ha coperto gli ultimi segmenti ancora sprovvisti dell’Ssc, ovvero i tratti Pisogne-Edolo e Bornato-Rovato: il 100% del traffico sulla linea di 108 chilometri Brescia-Iseo-Edolo è ora dotato del nuovo sistema.

L’investimento complessivo è stato di circa 7 milioni di euro, parte di un finanziamento di 45,3 milioni garantito da Regione per l’intera rete Ferrovienord. Nel monte risorse è compreso anche l’adeguamento dei convogli più datati alla tecnologia Scc.

Share This